Calciomercato Napoli e Serie A: ultime trattative e retroscena 21/11

Calciomercato Napoli e Serie A: ultime trattative e retroscena 21/11

La finestra di calciomercato si avvicina e le grandi squadre italiane iniziano a muoversi con decisione su più fronti. Tra trattative concrete, sondaggi e nomi caldi, ecco un quadro aggiornato sull’intensa giornata appena passata.

ROMA: Zirkzee nella lista giallorossa
La Roma sta osservando con attenzione Joshua Zirkzee, attaccante del Manchester United non inserito nelle rotazioni offensive dei Red Devils. Nelle ultime ore, i giallorossi hanno effettuato un primo sondaggio esplorativo per capire la possibilità di un prestito già a gennaio. La decisione finale da parte del club inglese non è ancora arrivata; si valuta la cessione anche in vista di una sistemazione definitiva. Nelle ultime settimane il giocatore ha destato interesse anche da Aston Villa e West Ham. Non si registrano offerte concrete finora, ma le parti restano in contatto per monitorare la situazione.

INTER: nel mirino Emiliano Martinez
L’Inter ha già in rosa Lautaro Martinez e Josep Martinez, ma guarda al mercato per rinforzare ulteriormente il ruolo di portiere. Secondo fonti estere, ‘El Dibu’ Emiliano Martinez, estremo difensore argentino dell’Aston Villa e campione del mondo, sarebbe un obiettivo concreto nerazzurro per i prossimi mesi. La dirigenza valuta una possibile trattativa per portare a Milano il portiere sudamericano, desideroso di cambiare aria e con esperienza internazionale di altissimo livello.

NAPOLI: occhi su Arthur Atta ma l’Udinese frena
Il Napoli, ormai privo di Zambo Anguissa per un lungo periodo a causa di un infortunio, cerca un centrocampista bravo a inserirsi subito negli schemi. Tra i nomi valutati c’è Arthur Atta dell’Udinese, giovane prospetto molto apprezzato, ma il club friulano ha ribadito la propria decisione di non cederlo a gennaio, con una valutazione intorno ai 30 milioni di euro. Il diretto interessato è considerato un elemento chiave per la squadra di Gotti, che vuole tenerselo per proseguire la stagione. Tra le alternative esterne al Napoli spicca Quinten Timber, profilo comunque seguito con attenzione.

Per quanto riguarda il centrocampo, seppur si punti a un innesto interno, appare difficile ipotizzare un trasferimento di Davide Frattesi dall’Inter alla squadra partenopea. I nerazzurri, infatti, non vogliono rinforzare una diretta concorrente sul palcoscenico nazionale. Invece, torna a essere caldo il nome di Kobbie Mainoo, talento emergente del Manchester United con scarse opportunità in prima squadra. Il prestito con opzione di riscatto sembra la formula più plausibile, anche alla luce dei precedenti positivi con altri giovani come Scott McTominay e Rasmus Hojlund.

Scott McTominay: forte interesse inglese, il Napoli dice no
Scott McTominay, centrocampista del Napoli, è finito nel mirino di vari top club inglesi, tra cui Arsenal, Tottenham, Everton e l’ex squadra Manchester United. Nonostante l’interesse proveniente dalla Premier League e il richiamo “del cuore” per la sua terra d’origine, il club azzurro ha fissato un prezzo altissimo per il centrocampista: offerte inferiori agli 80 milioni di euro non verranno considerate. Antonio Conte e la dirigenza vogliono mantenere McTominay come pilastro della squadra e stanno costruendo attorno a lui un progetto ambizioso. Per il momento la fortezza napoletana regge agli assalti.

JUVENTUS: scouting intensificato tra Verona e Parma
La Juventus continua a puntare su giovani di grande prospettiva e in questa ottica uno scout bianconero sarà presente al Bentegodi in occasione di Verona-Parma, partita in cui saranno monitorati con attenzione due giovani elementi: l’attaccante brasiliano Giovane e il centrocampista spagnolo Adrián Bernabè. Entrambi si stanno rivelando fondamentali nella corsa alla salvezza delle rispettive squadre, e la Vecchia Signora è pronta ad accelerare per inserirli nel proprio progetto futuro.

Parma e Verona, tuttavia, sembrano intenzionati a resistere a possibili cessioni già a gennaio, ritenendo troppo importanti questi giocatori, perlomeno fino alla fine della stagione. Federico Cherubini, dirigente juventino, segue Bernabè con attenzione ma consapevole della volontà ducale di mantenere stabilità fino a giugno.

Giovane, classe 2003, è diventato una delle rivelazioni del campionato grazie anche alla bravura del ds gialloblu Sogliano, capace di prelevarlo a parametro zero dal Corinthians e rivenderlo a un valore attuale di circa 15 milioni di euro. Su di lui si sono mossi anche Milan, Inter – con dirigenti e tecnici come Moncada, Chivu e Ausilio protagonisti di ricognizioni di persona – Fiorentina, Atalanta, Roma e la stessa Juventus, tutte con il radar acceso per il classe 2003.

In casa Juventus, inoltre, cresce l’interesse per Joi Nuredini, attaccante centrale classe 2004 del Genoa Primavera, autore di 4 gol in 7 presenze. Il giovane ha attirato attenzioni anche dall’estero, in particolare dall’Anderlecht, che ha già avuto modo di valorizzarlo in prima squadra la scorsa stagione. Con l’arrivo del tecnico Daniele De Rossi, è probabile che Nuredini venga presto promosso tra i professionisti per cercare di dare un contributo offensivo immediato.

CREMONESE: De Luca verso la cessione in Serie B
Manuel De Luca è fuori dalla lista della Cremonese dall’inizio della stagione e non ha più certezze sul proprio futuro in Serie A con i lombardi. L’attaccante punta a un trasferimento già dai primi giorni di gennaio per rilanciarsi. In Serie B numerose squadre lo stanno seguendo con interesse: Venezia, guidato dal suo ex allenatore Giovanni Stroppa, Modena e Monza sono le destinazioni più probabili, in attesa di eventuali uscite dal club brianzolo.

BOLOGNA e UDINESE: nuovi talenti nel mirino
Il Bologna ha inviato alcuni osservatori all’Estádio Nilton Santos durante Botafogo-Vasco da Gama per seguire da vicino David Ricardo, difensore centrale mancino classe 2002 del Botafogo, noto per la sua versatilità anche da terzino e la sua presenza fisica (189 cm).

In casa Udinese, riflessioni sono in corso in vista delle possibili partenze per la Coppa d’Africa, che potrebbero riguardare i terzini sinistri Hassane Kamara e Jordan Zemura. Kamara non è stato convocato dalla Costa d’Avorio da marzo 2025, mentre Zemura è elemento importante per lo Zimbabwe anche se non ha giocato nelle ultime amichevoli. La possibile doppia assenza potrebbe spingere Udinese a muoversi nel mercato invernale.

Intanto, Sandi Lovric sarà valutato dal nuovo allenatore Daniele De Rossi e potrebbe lasciare Udine a gennaio. Le richieste per il centrocampista si sono abbassate rispetto al passato, con una possibile operazione basata su un prestito con obbligo di riscatto intorno ai 7-8 milioni di euro, decisamente inferiore rispetto alle valutazioni iniziali della famiglia Pozzo.

TORINO: Che Adams cambia agente, Premier nel mirino
L’attaccante del Torino Che Adams, reduce dalla qualificazione ai Mondiali 2026 con la Scozia, ha cambiato agenti puntando sul Wasserman Group, realtà con solide relazioni soprattutto in Premier League. L’interesse inglese per l’attaccante nato nel 1996 non è una novità: Wolverhampton e Fulham avevano monitorato la situazione senza però concretizzare proposte. Il Torino mantiene alta l’attenzione sul giocatore, il cui contratto scade nel 2027. Prima di Natale si discuterà del futuro contrattuale o di possibili offerte che potrebbero aprire a trattative di mercato.

PARMA: l’arrivo di Guaita per la porta
Il Parma ha definito l’ingaggio del portiere spagnolo Vicente Guaita, prossimo a diventare ufficiale. L’estremo difensore ha superato le visite mediche e rappresenterà il vice o sostituto del titolare Zion Suzuki, out per almeno quattro mesi a causa di un infortunio.

ALTRI MOVIMENTI IN EUROPA: Fiorentina su Disasi, Lione rinnova Diarra, Bayern su Grimaldo, City punta Livramento
Situazione in evoluzione anche in Premier League e Ligue 1. Axel Disasi, difensore centrale del Chelsea, non rientra nei piani tecnici del club e potrebbe lasciare Londra in gennaio. Il tecnico Enzo Maresca ha chiarito che l’ex Monaco serve per sostenere la seconda squadra e dare esperienza ai giovani, ma non sarà rilanciato in prima squadra. La Fiorentina monitora Disasi e anche il giovane Josh Acheampong potrebbe essere un obiettivo per rinforzare la difesa.

>L’Olympique Lyonnais ha invece annunciato il rinnovo del contratto fino al 2028 per il portiere Lassine Diarra, arrivato nel 2023 dal Châteauroux e utilizzato finora in maniera molto limitata.

>Per quanto riguarda il Bayern Monaco, la dirigenza bavarese è pronta a cercare un terzino sinistro di grande livello in vista della prossima estate, con Alejandro Grimaldo del Bayer Leverkusen nel mirino. Il giocatore è valutato almeno 20 milioni di euro nonostante il contratto in scadenza nel 2027.

>Infine, il Manchester City ha messo nel mirino Tino Livramento, terzino destro classe 2002 del Newcastle. Pep Guardiola vede nel giovane talento scozzese il profilo ideale per il proprio gioco rapido e offensivo e sarebbe pronto a presentare un’offerta importante già a gennaio.