Torna la Premier League – Il City vorrebbe avere il pokerissimo, Maresca per risollevare il Chelsea

Torna la Premier League - Il City vuole il pokerissimo, Maresca per risollevare il Chelsea

Nessuno era mai riuscito nell’impresa di conquistare quattro titoli consecutivi, nemmeno il Manchester United di sir Alex Ferguson. Il Manchester City di Guardiola ha riscritto la storia della Premier League e punta al pokerissimo, consapevole che la concorrenza sarà come spesso accade agguerrita. Dagli allievi Arteta e Maresca ai rivali cittadini, fino al nuovo Liverpool di Arne Slot, il campionato inglese (qui il calendario completo) promette come spesso accade spettacolo e scintille, con parecchi campioni protagonisti.

Si inizia domani con l’anticipo fra i Red Devils e il Fulham, mentre sabato scenderanno sul terreno di gioco Liverpool, Arsenal e Aston Villa. Domenica subito un big-match, quello fra Chelsea e Manchester United.

Il mercato – Fuoco e fiamme, come spesso accade. In Premier spendono tutti, molte volte in modo eccessivo e incomprensibile. È il caso del Chelsea, che ha aggiunto a una rosa già numerosa altri 9 elementi (per adesso), investendo poco meno di 200 milioni. Un’altra rivoluzione targata Todd Boehly, mentre i cugini dell’Arsenal hanno comprato solo Riccardo Calafiori e puntano sulla forza del gruppo costruito da Arteta negli ultimi due anni. Grandi movimenti pure in casa dell’Aston Villa, che disputerà la Champions: sono arrivati Onana, Maatsen, Archer, Philogene, Iling-Junior, Barrenechea, Dobbin e Barkley (176 milioni totali) mentre hanno salutato Diaby, Douglas Luiz, Sanson e Iroegbunam, oltre a Zaniolo che è tornato in Italia.

E i campioni in carica? Dal Troyes (via Girona) è giunto Savinho, un passaggio “interno” al City Group, mentre Julian Alvarez ha scelto l’Atletico Madrid di Simeone per stare importante. Dopo il congedo di Klopp è tutto fermo in casa Liverpool, contrariamente del Manchester United: Yoro, Zirkzee, de Ligt e Mazraoui sono i colpi per permettere a ten Hag di puntare ai primi quattro posti. Il vero rinforzo del Newcastle sarà Sandro Tonali, molto attivo il Tottenham, che ha ingaggiato Solanke, Gray, Yang e Bergvall e ha ceduto Emerson Royal al Milan. Parecchi arrivi dalla Serie A: Okoli è sbarcato al Leicester, Lindstrom all’Everton, Kamada al Crystal Palace, Huijsen al Bournemouth, Milenkovic al Nottingham Forest.

Image:Getty

Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio