Il Lecce è una delle società più attive in questi ultimi giorni di gennaio, fra nuovi acquisti e cessioni. Fra i calciatori attualmente al centro delle cronache di radiomercato c’è sicuro Patrick Dorgu, esterno che piace al Napoli e che pare sempre più vicino al Manchester United. Una cessione che, se portata tutto sommato, rappresenterebbe una plusvalenza clamorosa per la società salentina.
Soldi che eventualmente entreranno nelle casse del club e che andranno a puntellare una situazione finanziaria già precisamente florida, con i soci ed il cda che non hanno percepito compensi nel periodo in questione: l’ultimo bilancio chiuso al 30 giugno del 2024, effettivamente, riporta un utile di circa 14 milioni di euro, con l’esercizio in questione che rientra in un più ampio progetto di ripianamento del debito accumulato nelle due stagioni di Serie B a causa del Covid (2020-2021 e 2021-2022).
I circa 27 milioni di euro di passivo di quel periodo saranno in concreto ripianati con le ultime tre stagioni di Serie A: nel 2022-2023 è stato iscritto a bilancio un utile di circa 1 milione di euro. Dunque i 14 milioni dell’anno scorso, portando la somma delle scorse due annate a +15 milioni. Per il pareggio di bilancio vengono a mancare conseguentemente 12 milioni circa. Obiettivo che, pure alla luce delle notizie di mercato, pare decisamente alla portata del club già in questo anno.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio