IL NAPOLI CHIUDE PER LANG E ATTENDE ALTRI RINFORZI: IL MILAN NE ACCOGLIE UNO IMPORTANTE: RICCI SBARCA A MILANO PER LE VISITE MEDICHE. LA JUVENTUS FISSA QUELLE DI UN BEL COLPO: TUTTO FATTO PER DAVID. IL BOLOGNA PRENDE IMMOBILE E FORSE PURE BERNARDESCHI. IL COMO SPENDE ANCORA ALL’ESTERO: 14 MILIONI ALL’AZ PER ADDAI. GENOA, UN’IDEA DAL REAL MADRID PER SOSTITUIRE AHANOR
NAPOLI
Il Napoli è vicino a due nuovi colpi: Sam Beukema e Noa Lang. Per il giocatore difensivo olandese del Bologna la contrattazione è alle battute finali: dopo settimane di confronto e una differenza iniziale di 10 milioni, la squadra napoletano ha alzato l’offerta fino a 28-29 milioni. I rossoblù hanno aperto alla cessione a quota 30, pure per rispettare quanto desiderato dal calciatore, che ha già un’intesa sull’ingaggio fino al 2029 e vorrebbe avere fortemente approdare alla corte di Antonio Conte. La conclusione positiva è attesa a breve. Quasi fatta pure per Noa Lang. Dopo l’accordo raggiunto con l’esterno offensivo del PSV da settimane, il Napoli ha trovato l’intesa pure col club olandese: 25 milioni più bonus. Restano solo da definire gli ultimi aspetti burocratici prima delle firme. Intanto De Laurentiis monitora la situazione di Moise Kean. L’attaccante della Fiorentina è al centro di valutazioni di mercato: fino a metà luglio è attiva una clausola rescissoria da 52 milioni di euro. L’Al-Qadisiyya, dopo aver tentato David, ha preso contatti con il suo entourage, ma la contrattazione è ferma. Il calciatore, che pensa al Mondiale 2026, aspetta offerte dalla Premier: pure il Napoli ha effettuato un sondaggio esplorativo.Capitolo uscite: Rafa Marin ha sostenuto le visite con il Villarreal e ha firmato. Il giocatore difensivo si trasferisce a titolo temporaneo oneroso (1 milione) con riscatto a 15. Dopo Natan, Caprile e Gaetano, un’altra cessione per snellire l’organico.
JUVENTUS
La Juventus ha chiuso il primo colpo dell’estate: Jonathan David vestirà il bianconero. L’attaccante canadese, svincolato dal Lille, ha raggiunto l’accordo definitivo con la squadra torinese nella notte fra martedì e mercoledì: contratto definito in ogni dettaglio, comprese commissioni più basse rispetto ai 15 milioni all’inizio ipotizzati. La Juve ha superato la concorrenza dell’Al-Qadisiyya, club saudita. David è in vacanza in Canada dopo la Gold Cup e sarà a Torino nelle prossime ore per visite mediche e sigilla, in programma venerdì. Con il Lille ha disputato 232 gare e realizzato 109 gol, di cui 10 in Coppa Campioni. Chi non pare averla presa molto bene è Dusan Vlahovic, che mentre la Juventus chiudeva ha spedito chiari messaggi sui social, ribadendo che per adesso il nove bianconero è tutto suo. Contestualmente, la dirigenza lavora ai rinnovi. È in via di definizione l’accordo con Federico Gatti, che apporrà la firma fino al 2030 con un ingaggio da 2,5 milioni netti. Dopo il prolungamento di Savona, pure Weston McKennie è in contrattazione: il suo contratto scade nel 2026. La strategia è chiara: blindare i calciatori chiave prima di nuovi movimenti in entrata. Non solo David: la Juve prosegue a insistere per Jadon Sancho. I contatti con il Manchester United e l’entourage del giocatore sono positivi. L’esterno inglese, classe 2000, rappresenta uno scopo concreto per rinforzare le corsie offensive. Sancho ha giocato con Dortmund, Manchester United e Chelsea, totalizzando oltre 280 presenze fra club e Nazionale maggiore. In bacheca vanta Coppa di Germania, Supercoppa tedesca, Conference League, Carabao Cup e un Mondiale Under 17.
INTER
L’Inter ha ufficializzato il terzo acquisto estivo: dopo Sucic e Luis Henrique, pure Ange-Yoan Bonny è un nuovo giocatore nerazzurro. L’attaccante d’area francese arriva dal Parma per 25 milioni complessivi e ha firmato fino al 2029, con stipendio da 2 milioni netti a stagione. Bonny, classe 2003, è il simbolo della nuova linea verde promossa da Oaktree: giovani di talento, con margine di crescita e valore di rivendita. Una svolta netta rispetto al recente passato, in linea con le direttive del fondo californiano. Nel frattempo, il futuro di Hakan Calhanoglu è sempre più lontano da Milano. Dopo lo scontro a distanza con Lautaro, il Galatasaray rimane il principale candidato per il regista turco, ma ha offerto finora solo 15 milioni, cifra ritenuta inadeguata dall’Inter. Possibile che l’operazione si chiuda intorno ai 30, ma la squadra spera di incassarne come minimo 35-40. In corsa pure l’Al Hilal di Inzaghi, pronto a ricoprire d’oro il calciatore. L’addio dell’ex Milan rischia di non essere l’unico: Dumfries ha una clausola da 30 milioni attivabile entro metà luglio, mentre Frattesi, Bisseck, Asllani e Thuram (protetto da clausola da 85 milioni) restano osservati speciali. In uscita pure Taremi, mentre il futuro degli over 30 – Sommer, Acerbi, Darmian e Mkhitaryan – scaturirà dalla strategia Oaktree. Si riparte da Lautaro, Barella, Bastoni e Dimarco. Marotta punta Ederson per il post-Calhanoglu, ma piacciono pure Rovella e Stiller. Nel reparto arretrato, occhi su Giovanni Leoni del Parma e Koni De Winter del Genoa.
Image:Getty
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio