Napoli, Conte: “Emergenza incredibile iniziale, stagione Serie A molto impegnativa”

Napoli, Conte: "Emergenza incredibile nelle prime sei partite. Sarà un'annata impegnativa"

Un Napoli combattivo e orgoglioso torna a trionfare al Maradona, al termine di una sfida intensa e complicata contro un Genoa mai domo, chiudendo con un 2-1 che conferma la voglia di risalita e di conferme nella Serie A attuale. Il tecnico Antonio Conte ha analizzato a caldo la partita ai microfoni di Radio Rai, mettendo in evidenza la forza di reazione della sua squadra e la determinazione che caratterizza questo SSC Napoli, ancora giovane ma con voglia di lasciare il segno anche in questa nuova stagione.

“Nel primo tempo un episodio ha indirizzato un po’ la gara e modificato gli equilibri,” ha spiegato Conte, sottolineando come episodi arbitrali o di campo possano talvolta pesare in maniera decisiva nel calcio moderno, penalizzando soprattutto chi si è messo in gioco con cuore e qualità. “La reazione nel secondo tempo è stata degna di una squadra con il giusto spirito, desiderosa di ribaltare il risultato negativo e dimostrare il proprio valore,” ha aggiunto, facendo capire a tifosi e spettatori come il Napoli non molli mai, nemmeno di fronte alle difficoltà più evidenti.

Conte si è poi soffermato sulle difficoltà legate alla rosa: “Kevin De Bruyne, Spinazzola e una serie di infortuni fanno parte dei rischi che una stagione impegnativa comporta. Lo sappiamo bene. Il Napoli di quest’anno sta affrontando una sfida diversa, rispetto all’anno scorso quando non abbiamo disputato competizioni europee e potevamo concentrarci solo sul campionato.” Il paragone con club più esperti – Inter, Juventus e Atalanta – è chiaro: il percorso del Napoli è ancora in costruzione e servirà tempo per crescere e trovare continuità. Ma la strada è segnata, e il gruppo appare determinato come mai.

Un altro tema caro a Conte è l’integrazione dei nuovi innesti nella squadra: “Abbiamo aggiunto nove giocatori nuovi per supportare i dodici che hanno conquistato uno scudetto a dir poco eccezionale la scorsa stagione. Dobbiamo integrarli gradualmente: a volte rischiamo investendo su giovani e scommesse, altre volte ci affidiamo a chi ha già più certezze. È un lavoro lungo, ma fondamentale.” Il tecnico ha anche rimarcato l’emergenza difensiva vissuta in queste prime giornate: “Contro lo Sporting abbiamo affrontato un’emergenza incredibile, senza la difesa titolare dello scorso anno, Meret compreso. Eppure, i segnali sono chiari: questa squadra vuole crescere, vuole lottare e non si arrenderà.”

La tifoseria dell’SSC Napoli può dunque tornare a sognare, pur nella consapevolezza delle difficoltà di un’annata lunga e intensa. Il cuore degli azzurri, quello che ha portato a uno storico trionfo, batterà ancora molto forte nel corso del campionato di Serie A, alla ricerca di conferme e di una nuova grande pagina di calcio partenopeo.

Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio