Gennaro Gattuso presenta le sfide delle qualificazioni al Mondiale 2026: convocati tre azzurri del Napoli
Alla vigilia di due partite decisive per le sorti della Nazionale italiana nelle qualificazioni a Qatar 2026, è Gennaro Gattuso in persona a prendere la parola dal centro tecnico di Coverciano. Dopo il raduno iniziato ieri, il CT ha illustrato le scelte per i match contro Estonia (11 ottobre) e Israele (14 ottobre), appannaggio di una squadra azzurra che lotta per il secondo posto nel girone I, alle spalle della capolista Norvegia, avanti però con qualche vantaggio anche in termini di differenza reti.
Le scelte del tecnico
Parlando delle novità in campo, Gattuso ha spiegato il motivo della presenza di Leonardo Spinazzola e Roberto Piccoli al posto di Matteo Politano e Mattia Zaccagni: “Giocheremo la prima partita in un modo e la seconda in un altro, le scelte sono state fatte su queste basi. Dispiace per i giocatori persi, ma sono entrati elementi che possono darci una mano. Abbiamo pensato molto a queste gare”.
Da tifosi del SSC Napoli, è grande la soddisfazione nel vedere ben tre azzurri convocati: il portiere Alex Meret, il capitano Giovanni Di Lorenzo e Leonardo Spinazzola, tutti uomini fondamentali sia per la Nazionale che per la stagione degli azzurri in Serie A. La chiamata di Gattuso conferma quanto il Napoli continui a essere un punto di riferimento per il calcio italiano, con calciatori di livello internazionale capaci di rappresentare il nostro Paese con orgoglio.
Giovani talenti e nuovi scenari
Il tecnico ha anche commentato positivamente la crescita dei giovani emergenti, come Ahanor e Tressoldi, protagonisti in Atalanta-Club Brugge: “Li ho visti bene, potrebbero avere la possibilità di vestire la maglia azzurra. Ci stiamo lavorando con il presidente e Buffon, vediamo se si può fare qualcosa”. Una testimonianza dell’attenzione al ricambio generazionale, che coinvolge anche club di Serie A come il Napoli, sempre attento a valorizzare prospetti promettenti.
Riflessioni sul calcio moderno e il lavoro da CT
Gattuso ha approfondito anche il tema degli ingaggi faraonici e delle tournée estive, come quella tra Milan e Como a Perth: “È il calcio moderno, ci sono cifre importanti e le società devono pensarci bene. Non lo vedo come qualcosa di negativo. Per me il ruolo di CT è impegnativo ma stimolante, sento la responsabilità e mi piace questo entusiasmo”.
Le ambizioni per la Nazionale
Sulla prestazione di Federico Chiesa, e sulle cose da migliorare rispetto al mese scorso, Gattuso ha sottolineato: “Dobbiamo correggere tanto, soprattutto sull’atteggiamento. Contro Israele abbiamo avuto fortuna e siamo riusciti a vincere, ma serve avere maggiore attenzione e fare bene tutti insieme. Con Chiesa parlo spesso, lui vuole stare al 100% ma non si sente ancora così, è la verità”.
La classifica nel girone I delle qualificazioni
– Norvegia 15 punti (5 gare)
– Italia 9 punti (4 gare)
– Israele 9 punti (5 gare)
– Estonia 3 punti (3 gare)
– Moldavia 0 punti (5 gare)
La lista dei convocati per le sfide di ottobre
Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Diego Coppola (Brighton & Hove Albion), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma), Destiny Udogie (Tottenham), Leonardo Spinazzola (Napoli);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Hans Nicolussi Caviglia (Fiorentina), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Nicolò Cambiaghi (Bologna), Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Roberto Piccoli (Fiorentina), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah).
Il SSC Napoli può dunque guardare con orgoglio alle convocazioni azzurre, frutto di un lavoro costante e di una stagione 2023/24 ricca di aspettative sia in Serie A che in campo internazionale. I nostri campioni sono pronti a spingere l’Italia verso la qualificazione, portando avanti con passione e determinazione il sogno Mondiale, un obiettivo che i tifosi napoletani seguono con il cuore sospeso ma sempre fiduciosi.
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio