Una notizia che sta facendo rapidamente il giro delle principali piazze di mercato riguarda la situazione di Kobbie Mainoo e Joshua Zirkzee al Manchester United, e guarda caso il Napoli emerge come una delle squadre in prima linea per approfittare di questa fase di transizione. Il tecnico portoghese Ruben Amorim, attuale guida dei Red Devils, non considera più parte integrante dei propri piani i due giovani talenti e ha dato indicazioni chiare: monetizzare da una possibile cessione diventa una priorità.
Focalizzandoci in particolare su Mainoo, il centrocampista inglese, classe 2003, che già durante l’estate aveva espresso la volontà di guadagnare spazio con un prestito, si è invece visto negare questa opportunità. Il motivo? L’allenatore Amorim ha chiesto al ragazzo di dimostrare la sua crescita e la capacità di competere con punti di riferimento solidi come Bruno Fernandes, Ugarte e Casemiro. Tuttavia la volontà del ragazzo è rimasta ferma: cerca più minuti per valorizzarsi, soprattutto in vista dell’importante appuntamento con i Mondiali 2026.
Benché il numero 8 dello United finora abbia raccolto appena 203 minuti nella stagione in corso, con appena 20 anni ha tutta l’ambizione di esplodere e ritagliarsi un ruolo da protagonista. Ma la concorrenza feroce in mediana, con campioni affermati davanti a lui, rischia solo di spegnere lentamente le sue speranze di affermarsi. L’interesse del Napoli, che continua a cercare giovani di prospettiva e rinforzi mirati in Serie A, può rappresentare un’opportunità ideale per entrambe le parti: Kobbie troverebbe finalmente la possibilità di mettersi in mostra in un club ambizioso che punta sia al titolo in campionato sia a un ruolo da protagonista in Europa, mentre il Manchester United potrebbe incassare una buona cifra liberando una casella in rosa.
Nonostante la volontà di non puntare su Mainoo e Zirkzee, Ruben Amorim continuerà a convocarli regolarmente nel corso della stagione per coprire eventuali esigenze e garantirsi opzioni in rosa. Ma il mercato di gennaio potrebbe essere la svolta: con la probabile uscita di uno o entrambi, il Napoli sarebbe pronto a fare il grande passo per accaparrarsi i servizi di uno di questi giovani attaccati al calcio di alto livello. Inoltre, l’eventuale avvicendamento in panchina al Manchester United – si parla infatti di un possibile esonero del tecnico 40enne – potrebbe aprire ulteriori spazi per trasferimenti e cambi di assetto.
Per il SSC Napoli, che sta vivendo una stagione di grandissime aspettative in Serie A, un innesto di qualità e prospettiva come quello di Mainoo sarebbe un segnale forte anche verso la propria tifoseria: investire su giovani pronti a lottare per la maglia azzurra significa costruire un presente solido e un futuro ricco di ambizioni. Anche in questa fase delicata del mercato, il Napoli dimostra di avere un occhio attento alle occasioni e una strategia precisa per continuare a crescere e restare protagonista.
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio