Italia-Israele 3-0: pagelle, play-off sicuri con portiere e centravanti Napoli

Italia-Israele 3-0, le pagelle: secondo posto e play-off blindati con portiere e centravanti

Italia-Israele 3-0: una serata di grande prova azzurra, da veri tifosi del Napoli

Un risultato netto che non ammette repliche: l’Italia mostra una solidità ritrovata e un’associazione efficace tra portiere e attaccante che ha condotto alla vittoria per 3-0 contro Israele. Da tifoso del SSC Napoli, non si può non apprezzare l’impronta che i nostri azzurri stanno dando anche con il contributo dei partenopei in Nazionale e la crescita in questa stagione di Serie A e non solo.

Il protagonista assoluto della serata è stato senza dubbio Gianluigi Donnarumma, che con due interventi decisivi, uno su Solomon e un altro su Gloukh, ha scacciato ogni dubbio e riscattato l’episodio di Tallinn. Una performance da vero numero uno, su cui il Napoli può vantare un orgoglio speciale.

Sul fronte difensivo, Giovanni Di Lorenzo ha disputato una gara attenta, limitandosi a contenere le avanzate israeliane senza mai rischiare, a dimostrazione dell’affidabilità che lo contraddistingue anche nel campionato italiano. La difesa azzurra ha mostrato solida compattezza, con Alessandro Mancini particolarmente preciso e ruvido al punto giusto, capace persino di realizzare il definitivo 3-0, mettendo così la ciliegina sulla torta per questa vittoria che fa ben sperare in ottica futura.

Nel cuore del centrocampo, però, la partita è stata meno brillante: Manuel Locatelli non ha dato la velocità di gioco sperata, nonostante la preferenza di Gattuso sull’ex Roma, mentre Sandro Tonali ha provato ad incidere più sulla trequarti, senza però riuscire a imporsi come nelle migliori prestazioni di Serie A. Al contrario, giocatori come Federico Dimarco, autore dell’assist per il gol di Mancini, hanno confermato l’importanza di contributi generosi e funzionali.

Il match ha vissuto una svolta decisiva grazie a Lorenzo Retegui, autentico mattatore di serata: l’attaccante ha saputo trasformare il rigore guadagnato nel primo tempo e siglare il secondo gol con una leggerezza tecnica e una freddezza da centravanti navigato, confermando il suo ottimo stato di forma sotto l’egida di Gattuso. Da quando l’ex allenatore del Napoli ha preso in mano la squadra, Retegui ha messo a segno cinque gol e offerto quattro assist in sole quattro partite, un ruolino di marcia che lascia ben sperare.

Il Napoli, con la sua tifoseria in fermento e attenta osservatrice, può gioire nel vedere come i suoi campioni si confermano anche nelle competizioni internazionali, trasmettendo la stessa forza e determinazione che vediamo nei match di Serie A. La Nazionale azzurra, con il proprio selezionatore, ha saputo correggere gli errori di Debrecen, mettendo in campo una squadra più equilibrata e concreta, capace di indirizzare la partita con intelligenza e pragmatismo.

Come detto, la partita non è stata esente da qualche difficoltà: la squadra ha pagato un po’ la fatica della seconda partita in pochi giorni, e non è sempre apparsa fluida nella manovra. Ma con un portiere così e un attacco ispirato, è arrivata la vittoria meritata, una sofferenza che i tifosi del Napoli conoscono bene e che rende ancora più gustosa questa affermazione azzurra.

Questa prestazione conferma la crescita del movimento calcistico italiano e sottolinea come elementi legati al Napoli contribuiscano a innalzare il livello complessivo della squadra, facendo ben sperare per il prosieguo della stagione e per la qualificazione ai prossimi impegni internazionali.

Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio