Roma-Inter è una delle sfide da seguire con attenzione in questa Serie A, un banco di prova importante che potrebbe indirizzare il cammino verso lo scudetto. Per l’Inter si apre una settimana decisamente intensa: dopo la sfida all’Olimpico contro la Roma, che attualmente guida la classifica con 15 punti, la squadra affronterà l’impegno di Champions League contro l’Union Saint Gilloise, prima di incontrare il nostro SSC Napoli al Maradona, una delle trasferte più complicate e sentite nel calendario.
Chivu, tecnico nerazzurro subentrato a Inzaghi, mantiene la concentrazione solo sull’imminente impegno con la Roma e non si lascia andare a previsioni e grandi proclami. “La squadra pensa solo alla partita con i giallorossi, la prima dopo la sosta per le nazionali è sempre una incognita”, ha dichiarato l’allenatore rumeno, consapevole che Lautaro Martinez e compagni stanno finalmente ritrovando la giusta quadratura dopo un avvio di stagione a singhiozzo.
Un’assenza pesante per l’Inter in vista della trasferta di Roma sarà quella di Marcus Thuram, ancora ai margini per un problema muscolare che si porta dietro dalla partita di Champions contro lo Slavia Praga. Chivu spera di riaverlo a disposizione proprio per la sfida contro il Napoli, una partita che rappresenta un vero e proprio crocevia per entrambe le squadre nella lotta al vertice. Nel frattempo, l’allenatore dovrà valutare le alternative in attacco: Lautaro Martinez è pronto a partire dal primo minuto, mentre per affiancarlo la battaglia sembra essere tra Bonny e Pio Esposito, quest’ultimo impegnato con la Nazionale e dunque leggermente sfavorito.
Il calendario dell’Inter si sta facendo sempre più serrato e il tecnico rumeno punterà come sempre sul turn-over per mantenere alta la freschezza mentale e fisica della rosa. “Non c’è distinzione netta tra titolari e riserve come in passato”, ha sottolineato Chivu, “giocano chi sta bene e chi merita”. Questo approccio potrebbe rivelarsi fondamentale nei prossimi match, soprattutto nel duplicarsi degli impegni ravvicinati con Roma, Napoli e la Champions League.
Per il Napoli sarà importante affrontare un avversario che, pur tra alti e bassi, sta ritrovando convinzione e compattezza. La nostra tifoseria, come sempre, si prepara a sostenere la squadra con il calore e la passione che da sempre contraddistinguono il Maradona. Questa partita sarà un altro tassello cruciale nella stagione del club azzurro, che punta a continuare la corsa per lo scudetto con determinazione e qualità.
In attesa di questo grande incontro, l’atmosfera cresce e il cuore dei tifosi napoletani batte forte per un match che potrebbe avere ripercussioni decisive su tutto il campionato di Serie A.
Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio