• Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
lunedì, Settembre 22, 2025
  • Login
Napoli Calcio 24
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
Napoli Calcio 24
No Result
View All Result
Home Serie A

Calciomercato ininterrotto – Novità, accordi e retroscena del 21 settembre

by Redazione
22 Settembre 2025
in Serie A
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 21  settembre
Share on FacebookShare on Twitter

MARTINA SU DZEKO: “L’AFFARE NON REALIZZATO COL MILAN E LA CHIAMATA DI SABATINI…”. NAPOLI, POLITANO INDISPENSABILE. ATALANTA, DE ROON RAGGIUNGE 400 PRESENZE –

“Ero amico del papà di Dzeko? Vivevamo a 150 metri e giocavamo a calcio insieme. Anni dopo il Milan trattò Edin e pensai che fosse suo figlio: chiamai Mito e riprendemmo l’amicizia. Nel 2015, Sabatini mi dice che ha bisogno di un attaccante forte altrimenti a Roma l’avrebbero massacrato. Propongo Dzeko, si accende una sigaretta, aspira e mi dice: ‘Chiamalo, lo compro’. Edin era a Spalato, io e Walter partimmo in auto da Milano per concludere”. Un racconto coinvolgente quello dell’ex portiere di Genoa e Cagliari nonché storico procuratore di Edin Dzeko, Silvano Martina in un’intervista alla Gazzetta dello Sport.

Un retroscena di mercato sull’affare andato in fumo con il club rossonero, seguito da un tuffo nel passato per la storia unica che lo ha contraddistinto da calciatore: “Sono stato tra i primi extra-comunitari in Italia: mio padre friulano, mia madre bosniaca. Nel ’65 non eravamo in una buona situazione a Sarajevo e mio padre scherzando disse a mia madre: ‘Andiamo in Italia, tanto peggio di così…’.

E ha continuato: “Erano tempi di estrema povertà: andavo a scuola in mutande, a petto nudo con solo la cartella sulle spalle. Mi arrangiavo consegnando pane e spalando neve per 200 lire. Fortunatamente Toni Bacchetti mi vide e mi portò all’Inter“.

Il mercato del Napoli è stato eccezionale, Antonio Conte ha ottenuto gli acquisti desiderati, un insieme di gemme arricchito anche dall’arrivo last-minute di Hojlund. O meglio dal ritorno del bomber danese in Serie A. Ma se c’è un punto fisso nelle gerarchie del tecnico salentino, quello è Matteo Politano: l’esterno offensivo italiano è diventato un leader, viene spiegato La Gazzetta dello Sport, e tutto pur non essendo un esterno a tutta fascia come inizialmente si pensava fosse necessario a Conte.

Tuttavia, i suoi compiti in campo sono anche quelli di copertura sulla fascia destra che l’ex Inter garantisce più che bene, infatti la sua generosità è una qualità che ha convinto Conte a schierarlo sempre titolare. E c’è anche la fantasia là davanti, tra dribbling e gol, non solo ripiegamenti. Tanta volontà, altrettanto rigore tattico e polmoni notevoli.

La consacrazione è arrivata in Champions League, contro il Manchester City, quando al ventesimo minuto il Napoli è rimasto in 10 contro 11. Nelle difficoltà, Politano non ha mai perso la speranza, anzi l’ha rinnovata. E la sua intercambiabilità tra le fasce fornisce a Conte una gamma importante di scelte. Insieme a McTominay e De Bruyne, è uno dei punti fissi di Conte.

E’ la colonna del centrocampo di Ivan Juric. Marten De Roon raggiunge un traguardo significativo con la maglia dell’Atalanta. Il tecnico nerazzurro lo ha schierato questo pomeriggio nella partita giocata al “Grande Torino” contro i granata di Marco Baroni. Con questa gara, il calciatore olandese raggiunge quota 400 presenze con la maglia della Dea.

WEST HAM, POTTER VERSO L’ESONERO. REAL MADRID SU UPAMECANO –

Il rapporto tra Graham Potter e il West Ham sembra essere giunto al capolinea. La sconfitta interna per 2-1 contro il Crystal Palace ha rappresentato un punto di non ritorno: i tifosi, per la prima volta in massa, hanno contestato duramente l’allenatore, intonando cori come “You don’t know what you’re doing” e “You’re getting sacked in the morning”. La scintilla è stata il cambio di Mateus Fernandes con Soungoutou Magassa al 78’, ma la tensione era già alta dall’intervallo, con i fischi che hanno accompagnato la squadra negli spogliatoi.

I numeri sono chiari: da quando ha sostituito Lopetegui a gennaio, Potter ha vinto solo sei delle sue 25 partite. In Premier League, solo Avram Grant vanta una percentuale peggiore sulla panchina degli Hammers. Dopo cinque giornate, la squadra è penultima con quattro sconfitte e ben 13 gol subiti, sette da calcio d’angolo: un’involuzione preoccupante rispetto alla scorsa stagione.

La dirigenza – con David Sullivan e Karren Brady sempre più nel mirino dei contestatori – sta valutando alternative. In pole position c’è Nuno Espírito Santo, reduce da un’ottima esperienza al Nottingham Forest, già contattato informalmente. In corsa anche due ex: Slaven Bilic, allenatore del West Ham tra il 2015 e il 2017, e Gary O’Neil, pronto a rientrare dopo l’addio ai Wolves.

Dayot Upamecano potrebbe essere il prossimo rinforzo a parametro zero del Real Madrid. Secondo quanto riportato da Marca, il difensore centrale, in scadenza a fine stagione con il Bayern Monaco, avrebbe puntato a un trasferimento al Bernabeu e si sarebbe sostanzialmente offerto alle merengues.

Classe 1998, accostato anche all’Inter nell’ultimo mercato estivo, il nazionale francese veste la maglia del Bayern dal 2021, dopo un trasferimento da circa 43 milioni di euro dal Lipsia. Con la formazione bavarese ha vinto tre volte la Bundesliga e altrettante volte la Supercoppa di Germania. Curiosamente, al Real Madrid ritroverebbe David Alaba, passato in Spagna proprio nel 2021, sempre a parametro zero: Upamecano fu acquistato dal Bayern proprio in sostituzione dell’austriaco.

Nei giorni scorsi, il centrale ha parlato così dell’ipotesi di rinnovare il contratto con i tedeschi: “Mi sento a mio agio qui e sono felice di poter lavorare con un ottimo allenatore (Kompany, ndr) e ottimi giocatori. Il mio agente sta parlando con i dirigenti del Bayern. I colloqui sono in corso. Non c’è altro da dire. Vedremo cosa succederà”.

“Lavorare con José Mourinho è un sogno che si avvera”. Parola di Heorhij Sudakov, fantasista ucraino del Benfica, che ha commentato così la notizia dell’avvicendamento tra Bruno Lage e lo Special One sulla panchina del club di Lisbona: “Non potevo crederci – ha detto a Sport Tv dopo il suo primo gol con la maglia dei portoghesi, decisivo per battere l’Aves – ma è vero, e ovviamente voglio crescere con lui, lavorare sodo ogni giorno. Credo che possiamo raggiungere qualcosa di speciale”.

Sudakov si è soffermato anche sull’ultimo risultato in campionato: “Ho delle sensazioni fantastiche. Voglio ringraziare tutti i miei compagni di squadra, compresi i tifosi, che sono stati fantastici nel sostenermi dopo risultati deludenti. Ora dobbiamo crescere con il nuovo allenatore. Voglio anche ringraziare Bruno Lage: il mio tempo con lui è stato breve, ma importante. Ora abbiamo il nostro nuovo allenatore, José Mourinho, tutti lo conoscono… Non posso che ringraziare tutti i giocatori e i tifosi”.

Il primo gol e la prima vittoria da quando gioca nel Benfica non sono però le uniche buone notizie, anzi: “Sono molto felice. Primo gol, prima vittoria, ma tutta questa gioia la condivideremo con i miei compagni di squadra. Mia figlia è nata tre giorni fa e questi sono giorni di grande amore.”

Segui le Ultime News Calciomercato Napoli
Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio

Tags: CagliariChampions LeagueContiGenoaInterJosé MourinhoJuventusMilanNapoliPolitanoPremier LeagueReal MadridRomaTorinoVARWest Ham

Related Posts

MILANO, ITALIA - 21 SET: Cristian Chivu, allenatore dell'Inter, osserva prima della partita di Serie A tra FC Internazionale e US Sassuolo Calcio allo Stadio Giuseppe Meazza il 21 settembre 2025 a Milano, Italia. (Foto di Marco Luzzani/Getty Images)
News Napoli

Chivu: ‘L’Inter avrebbe potuto chiudere prima la partita, ma Esposito è pronto’

22 Settembre 2025
0
FLORENCE, ITALY - SEPTEMBER 21: Cesc Fabregas manager of Como 1907 and Jayden Addai of Como 1907 celebrates the victory after during the Serie A match between ACF Fiorentina and Como 1907 at Artemio Franchi on September 21, 2025 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
News Napoli

Video: Discorso motivazionale di Fabregas accende l’entusiasmo del Como dopo la vittoria

21 Settembre 2025
0
CAGLIARI, ITALIA - 28 DICEMBRE: Giuseppe Marotta, presidente dell'Inter, osserva durante la partita di Serie A tra Cagliari e FC Internazionale allo Sardegna Arena il 28 dicembre 2024 a Cagliari, Italia. (Foto di Enrico Locci/Getty Images)
News Napoli

Marotta: ‘La situazione del rialzo di San Siro è imbarazzante per Inter e Milan’

21 Settembre 2025
0
Juventus, Tudor: "Giocato la terza partita in sette giorni. Ci vuole uguaglianza"
Serie A

Juventus, Tudor: “Abbiamo disputato la terza gara in una settimana. Serve equità.”

21 Settembre 2025
0
COMO, ITALIA - 24 AGOSTO: L'allenatore del Como 1907 Cesc Fabregas osserva durante la partita di Serie A tra Como 1907 e SS Lazio allo stadio Giuseppe Sinigaglia il 24 agosto 2025 a Como, Italia. (Foto di Marco Luzzani/Getty Images)
News Napoli

Fabregas: ‘La Serie A è come frequentare l’università del calcio’

21 Settembre 2025
0
ROMA, ITALIA - 21 SETTEMBRE: Lorenzo Pellegrini dell'AS Roma festeggia dopo aver segnato il gol 0-1 durante la partita di Serie A tra SS Lazio e AS Roma allo Stadio Olimpico il 21 settembre 2025 a Roma, Italia. (Foto di Silvia Lore/Getty Images)
News Napoli

Valutazioni dei giocatori: Lazio 0-1 Roma – Rensch ispira Pellegrini mentre la coppia di Sarri viene espulsa

21 Settembre 2025
0
Load More
MILANO, ITALIA - 21 SET: Cristian Chivu, allenatore dell'Inter, osserva prima della partita di Serie A tra FC Internazionale e US Sassuolo Calcio allo Stadio Giuseppe Meazza il 21 settembre 2025 a Milano, Italia. (Foto di Marco Luzzani/Getty Images)

Chivu: ‘L’Inter avrebbe potuto chiudere prima la partita, ma Esposito è pronto’

22 Settembre 2025
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 21  settembre

Calciomercato ininterrotto – Novità, accordi e retroscena del 21 settembre

22 Settembre 2025
FLORENCE, ITALY - SEPTEMBER 21: Cesc Fabregas manager of Como 1907 and Jayden Addai of Como 1907 celebrates the victory after during the Serie A match between ACF Fiorentina and Como 1907 at Artemio Franchi on September 21, 2025 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Video: Discorso motivazionale di Fabregas accende l’entusiasmo del Como dopo la vittoria

21 Settembre 2025
  • Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
© 2023 Napoli Calcio 24.com
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In