Serie A 7^ giornata NEWS : Leao segna, Kean protagonista con la Fiorentina

Serie A, 7^ giornata LIVE: ecco Leao, sale Kean nella Fiorentina

Probabili formazioni e risultati della 7ª giornata di Serie A

Il campionato di Serie A prosegue con una 7ª giornata ricca di sfide equilibrate e risultati tirati, che tengono viva la corsa nelle varie zone di classifica. Di seguito l’aggiornamento completo sulle ultime dai campi, con particolare attenzione al match del Napoli e una panoramica sulle altre partite.

TORINO – SSC NAPOLI 1-0

Al Grande Torino, il Napoli esce sconfitto per 1-0 contro il Torino, che conquista tre punti fondamentali grazie a un gol di Simeone al 32’ del primo tempo. Antonio Conte schiera la formazione con un modulo 4-1-4-1: Milinkovic-Savic tra i pali; linea difensiva con Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus (poi sostituito da Buongiorno), Olivera (out Lang dal 19’ st); a centrocampo Gilmour, Anguissa, De Bruyne, Spinazzola; in attacco Lucca (rimpiazzato da Ambrosino). Nonostante alcune occasioni, il Napoli non riesce a perforare la difesa granata, pagando forse l’assenza di incisività sotto porta. La partita è stata animata da un’ammonizione a Juan Jesus, mentre tra i padroni di casa sono stati ammoniti Israel e Lang. Il Torino, schierato con un 3-4-1-2, ha mostrato solidità e cinismo, con Ndjeng Simeone deciso protagonista.

Antonio Conte si presenta a questa fase del campionato con obiettivi chiari ma deve ancora lavorare per assimilare appieno le dinamiche di squadra. Nel prossimo turno, il Napoli sarà chiamato a dimostrare di poter ripartire subito.

LECCE – SASSUOLO 0-0

Un punto a testa tra Lecce e Sassuolo, in un match che termina a reti bianche. Il Lecce di Di Francesco schiera un 4-3-3 con Falcone in porta e una rosa dove entrano anche Coulibaly e Pierret a partita in corso. Il Sassuolo di Grosso si affida a Muric tra i pali e un modulo simile, 4-3-3, con Berardi e Pinamonti in avanti. La prima frazione vede qualche episodio di ammonizione, ma nessuna rete.

PISA – HELLA VERONA 0-0

Altro pareggio senza gol tra Pisa e Hellas Verona. I padroni di casa schierano un 3-5-2 con Semper tra i pali e Nzola in avanti, mentre il Verona risponde con lo stesso sistema e Montipò in porta. Partita intensa ma priva di occasioni clamorose, con alcune ammonizioni da parte di Akinsanmiro, Piccinini, Canestrelli e Frese.

ROMA – INTER 0-1

Nel lunch match, l’Inter passa in casa della Roma per 1-0 grazie a una rete di Bonny al 6’. La Roma di Gasperini schiera un 3-4-2-1 con Dybala terminale offensivo, mentre l’Inter col 3-5-2 rimane compatta, puntando sulla solidità difensiva di bastoni e sulla qualità a centrocampo. Cambi e sostituzioni negli ultimi minuti non riescono a cambiare il risultato.

Segnaliamo anche le formazioni ufficiali confermate per le partite di domenica 19 ottobre:

  • Como – Juventus (ore 12.30): Como in campo con Butez tra i pali e Morata attaccante, Juventus con Di Gregorio in porta e reparto avanzato condotto da Conceicao, David e Yildiz.
  • Genoa – Parma (ore 15.00): Genoa schiera Leali come portiere e Ekuban in attacco, Parma risponde con Suzuki tra i pali e Pellegrino in avanti.
  • Cagliari – Bologna (ore 15.00): Cagliari con Caprile in porta e la coppia Esposito-Borrelli davanti; Bologna punta su Ravaglia tra i pali e Orsolini nel tridente offensivo.
  • Atalanta – Lazio (ore 18.00): Atalanta in campo con Carnesecchi tra i pali e De Ketelaere trequartista, Lazio con Provedel in porta e un attacco guidato da Cancellieri e Dia.
  • Milan – Fiorentina (ore 20.45): Milan con Maignan tra i pali e Leao in attacco, Fiorentina con De Gea tra i pali e la coppia Kean-Gudmundsson in avanti.

Chiude la giornata il posticipo di lunedì 20 ottobre tra Cremonese e Udinese previsto per le ore 20.45.