Inter di ferro con Lautaro e Pio Esposito, Chivu ora sfida il Napoli

Da Lautaro a Pio Esposito, è un'Inter di ferro. E ora Chivu punta il Napoli

Inter, una marcia trionfale in Champions League: 4-0 all’Union Saint Gilloise

Un’Inter inarrestabile continua la sua scalata anche in Champions League, imponendosi con autorità per 4-0 sull’Union Saint Gilloise. Nonostante un avvio complicato e le parate di un attento Sommer, la squadra allenata da Chivu ha dimostrato una solidità e una mentalità da grande squadra, riuscendo a prendere saldamente il controllo della gara già nel primo tempo grazie ai gol di Dumfries e Lautaro Martinez. Nella ripresa la squadra nerazzurra ha chiuso i conti con un rigore trasformato da Hakan Calhanoglu, mentre la festa si è completata con il primo gol in Champions League di Pio Esposito, abile a sfruttare l’assist di Bonny.

Un aspetto molto positivo per la squadra milanese, in chiave campionato, è stata la gestione delle energie. Le rotazioni operate da Chivu hanno dato grande freschezza alla squadra, fondamentale visto il prossimo impegno al vertice contro Antonio Conte e il suo SSC Napoli, pronto a riscattarsi nella Serie A.

Da Dumfries a Lautaro, la guida dei leader fa la differenza

La crescita dell’Inter passa soprattutto dall’esperienza e dalla leadership dei giocatori chiave. A Bruxelles è stato proprio l’olandese Dumfries a sbloccare il risultato con un gol in mischia, mentre Lautaro Martinez ha suggellato il primo tempo con il gol del raddoppio che ha indirizzato la gara definitivamente. Questa permanenza dei senatori nel gruppo, su cui Chivu ha sempre fatto affidamento sin dal suo approdo ad Appiano Gentile, si sta rivelando essenziale per costruire una squadra competitiva e solida. Le basi giovani e nuove, infatti, trovano continuità e fluidità grazie all’esperienza e alla guida di chi conosce bene la squadra. Il cammino in Champions ora si fa più agevole: con la sfida contro il Kairat Almaty a San Siro, l’Inter può balzare a quota 12 punti nel girone.

Bonny e Pio Esposito, rivelazioni nerazzurre: Thuram può attendere

Un altro elemento chiave dell’Inter di questa stagione è il sorprendente impatto dei nuovi acquisti nel reparto offensivo, in particolare Pio Esposito e Bonny. La prestazione di Bruxelles ha confermato la maturità emergente di Esposito, autore di gol e assist decisivi, mentre Bonny non è stato da meno, dando un contributo diretto al quarto gol nerazzurro. È una conferma che questi giovani talenti stanno rapidamente conquistando la fiducia dell’ambiente e stanno aiutando l’Inter a crescere sia in Serie A che in Europa. In questo contesto, il bomber francese Marcus Thuram, pur rappresentando un elemento unico, può essere gestito con calma. I nuovi volti, infatti, hanno da subito dimostrato di poter reggere la pressione e di prendere in mano le redini dell’attacco.