Si chiude una giornata intensa per il calciomercato europeo con novità importanti che riguardano i principali club italiani e internazionali. Ecco il punto sulle trattative e le indiscrezioni più rilevanti.
Inter e Milan: sfida a due per Min-jae Kim
Tra i nomi più caldi sul taccuino dell’Inter per rinforzare la difesa spicca quello di Kim Min-jae, centrale sudcoreano attualmente in forza al Bayern Monaco. Secondo quanto riportato dalla stampa tedesca, in particolare dalla Bild, i nerazzurri avrebbero le risorse economiche per avviare una trattativa concreta con i bavaresi, con l’obiettivo di assicurarsi un profilo di assoluto valore per il futuro della retroguardia. Tuttavia, nella corsa all’ex difensore del Napoli, c’è da segnalare una concorrenza agguerrita: anche il Milan sarebbe infatti interessato a Kim per rinforzare la propria linea arretrata. In casa Juventus, invece, il centrale classe 1996 non sembra più prioritario, visto che la dirigenza bianconera ha deciso di concentrarsi su altri obiettivi.
Juventus e Xabi Alonso: il desiderio per Yildiz
Resta in primo piano il possibile interesse di Xabi Alonso, allenatore del Real Madrid, per il centrocampista della Juventus, Yildiz. A confermare l’indiscrezione è uno dei più noti intermediari del mercato, Giovanni Branchini, che sottolinea: “Xabi Alonso vuole Yildiz al Real Madrid. È disposto a sacrificare quasi tutto per averlo, tranne Mbappé. Attualmente la Juventus chiede 100 milioni, ma sul mercato ormai questo è normale per i talenti più richiesti. Yildiz è stato esplicitamente richiesto dalla proprietà del club spagnolo e piace moltissimo”. Una conferma importante che potrebbe animare ulteriormente il mercato nelle prossime settimane.
Lazio: due contratti diversi per Sarri dopo il blocco del mercato
La situazione in casa Lazio resta tesa. Maurizio Sarri, neo allenatore biancoceleste, ha recentemente esternato un certo malumore legato alle modalità con cui è stato gestito il suo contratto. Secondo il Corriere dello Sport, il tecnico avrebbe firmato inizialmente un accordo biennale con opzione fino al 2028 nel mese di giugno. Solo successivamente, a luglio, dopo la scoperta del blocco del mercato imposto alla Lazio, sarebbe stato formalizzato un secondo contratto, questa volta triennale ma senza l’opzione. Lo stipendio di 2,5 milioni più bonus è rimasto invariato, tuttavia la cancellazione dell’opzione sembra rappresentare una sorta di compensazione per la mancanza di trasparenza da parte del club.
Udinese e Torino: novità sui rinnovi
Buone notizie per l’Udinese, dove si starebbero avviando i primi contatti per il rinnovo di Thomas Kristensen nonostante il lungo stop per infortunio. Il centrocampista è considerato un punto di riferimento per i friulani e la firme per proseguire insieme potrebbe arrivare nelle prossime settimane. In casa Torino, invece, si valuta un possibile prolungamento di Adrien Tameze. Il centrocampista sembrava destinato a lasciare i granata, ma ora la società, inclusi il presidente Urbano Cairo e il direttore sportivo Davide Vagnati, starebbe prendendo in seria considerazione l’ipotesi di tenerlo in squadra, subordinata al suo rendimento nella prossima stagione.
Calcio internazionale: Messi rinnova con l’Inter Miami, Ter Stegen verso l’addio
Per quanto riguarda il panorama internazionale, arriva la notizia del rinnovo del contratto di Lionel Messi con l’Inter Miami fino al giugno 2028. La storica firma del fuoriclasse argentino prolunga così un legame che lo vedrà preparare da protagonista la Coppa del Mondo 2026, che si giocherà tra Stati Uniti, Canada e Messico, con la franchigia della Major League Soccer. La Pulga, che compirà 39 anni nel 2026, consolida la propria permanenza nel calcio nordamericano per i prossimi anni.
In Spagna, invece, il Barcellona potrebbe perdere uno dei suoi pezzi pregiati: il portiere tedesco Marc-André ter Stegen, che avrebbe deciso di lasciare i blaugrana a gennaio con la voglia di giocare in vista del Mondiale 2026. Su di lui si sarebbero posati gli occhi di diversi club inglesi come Newcastle, Tottenham e Manchester United, oltre al Monaco in Ligue 1.
Curiosità sul mercato
Infine, spicca una curiosa scelta di Grzegorz Krychowiak, centrocampista polacco, che dopo aver terminato la parentesi cipriota con l’Anorthosis Famagusta ha deciso di intraprendere una nuova avventura con il Mazur Radzymin, un club che milita nella settima serie del calcio polacco. Nonostante diverse offerte da Qatar, India, Bulgaria e Australia, il classe 1990 ha optato per un ritorno alle origini sorprendente, suscitando scalpore tra tifosi e addetti ai lavori.