Ranking UEFA Serie A: Napoli e Italia nella corsa al 5° posto Champions

Ranking UEFA, corsa al 5° posto Champions: ecco com'è messa l'Italia

La corsa per il quinto posto valido per la qualificazione in Champions League in Serie A si fa sempre più agguerrita, ma il bilancio dopo la recente tornata europea lascia l’Italia con un sorriso a metà. Nella tre giorni continentale, infatti, le squadre italiane hanno conquistato solo tre vittorie, grazie a Inter, Bologna e Fiorentina, e un pareggio con l’Atalanta, mentre arrivano tre ko importanti per la nostra classifica e il ranking UEFA: Juventus, SSC Napoli e Roma sono infatti le protagoniste negative di questa fase.

Analizzando i risultati, si può comprendere meglio la situazione: una sconfitta maturata a Madrid con la Juventus poteva essere messa in preventivo, ma più preoccupante è il ko del Napoli a Eindhoven, in una partita che di certo gli azzurri di Antonio Conte avevano nel mirino per ottenere punti pesanti. Ancora più clamorosa, invece, la sconfitta della Roma tra le mura amiche contro una squadra teoricamente abbordabile come il Viktoria Plzen, un risultato che rischia di pesare in modo significativo sulla posizione nella graduatoria UEFA.

Nel ranking per nazioni, infatti, l’Italia scivola in ottava posizione su sette squadre ancora in corsa nelle competizioni europee, con un punteggio totale di 6.857 punti, dietro a nazioni come Germania, Spagna e persino Cipro. In testa alla classifica troviamo nettamente l’Inghilterra con lo score perfetto di 9 vittorie su 9 gare e un punteggio di 8.166, seguita dal Portogallo con 7.600.

Per quanto riguarda invece il contributo delle singole squadre italiane al ranking nazionale, l’Inter guida la classifica con 12.000 punti, davanti all’Atalanta (9.000), Juventus (8.000) e SSC Napoli (8.000). Seguono Fiorentina (6.000), Bologna (3.000) e Roma (2.000). Nel complesso, la somma punti italiana raggiunge quota 48.000, con una media di 6.857 punti per squadra.

Ma è nel ranking quinquennale per club, fondamentale per la determinazione delle fasce di sorteggio nelle prossime edizioni delle competizioni UEFA, che si evidenziano alcuni dati significativi: il Real Madrid guida con 129.500 punti, seguito dal Bayern Monaco con 120.250. L’Inter, miglior rappresentante italiana, occupa la terza posizione con 119.250 punti. Al contrario, il Napoli è staccato al 31° posto con 59.000 punti, un dato che lascia intendere la necessità di un salto di qualità costante in Europa per poter migliorare il proprio status. Sullo stesso livello dei partenopei ci sono anche la Lazio, mentre la Roma è 14esima con 83.500 punti e l’Atalanta 17esima con 74.000 punti.

Infine, guardando al ranking quinquennale nazionale, che definirà per la stagione 2027/2028 il numero di squadre italiane ammesse alle coppe europee, l’Italia si conferma al secondo posto con 87.803 punti, dietro all’Inghilterra che guida con 99.005. Questo posizionamento garantirà a breve termine quattro posti per la Serie A in Champions League, un obiettivo prioritario per mantenere viva la competitività europea delle nostre squadre.

Un quadro complesso, dunque, nel quale le prestazioni di Napoli e compagni assumono un peso decisivo: la Serie A e il campionato europeo si stanno giocando una partita a più livelli, dove ogni punto conquistato in Europa può fare la differenza per la stagione italiana e la prestigiosa presenza nei sorteggi futuri.