8^ di Serie A: risultati, tabellini e pagelle con focus sul Napoli

Si è conclusa l'8^ di Serie A: tutti i risultati, i tabellini e le pagelle

Probabili formazioni e risultati

Si è conclusa l’ottava giornata di Serie A con risultati e partite dal grande impatto tecnico e spettacolare. Tra le gare di rilievo, spicca il successo del Napoli guidato da Antonio Conte, che si impone sull’Inter con il punteggio di 3-1. Il match ha visto il protagonista assoluto De Bruyne, capace di sbloccare il risultato su rigore al 33’ del primo tempo, seguito da un McTominay in gran forma e dalla rete di Anguissa nel finale. Per l’Inter, la rete del momentaneo 2-1 è arrivata sempre su calcio di rigore con Calhanoglu. La vittoria consolida la posizione dell’SSC Napoli nella parte alta della classifica, dimostrando un equilibrio tattico solido e un’identità di squadra sempre più definita sotto la guida di Conte.

MILAN-PISA 2-2
Il Milan, schierato con un 3-5-1-1 da Massimiliano Allegri, si è visto raggiungere dalla sorpresa Pisa allenata da Gilardino. Nonostante la presenza in campo di giocatori di qualità come Leao e Modric, i rossoneri hanno dovuto accontentarsi di un pareggio in cui è mancato il guizzo vincente. Il Pisa, con un ordinato 3-4-1-2, ha tenuto testa in ogni fase, evidenziando solidità e organizzazione.

PARMA-COMO 0-0
Una partita intensa ma priva di gol tra Parma e Como, con due squadre che si sono studiate a lungo senza riuscire ad imporsi. Il Parma, guidato da Cuesta, si è affidato al consueto 4-3-2-1 mentre il Como, allenato da Fabregas, ha optato per un 3-5-2 molto contenitivo. La sfida è stata combattuta, con occasioni da ambo le parti ma senza esiti finali.

UDINESE-LECCE 3-2
Nel match tra Udinese e Lecce la squadra di casa ha la meglio conquistando tre punti fondamentali. In gol per i friulani Karlstrom, Davis e Buksa mentre il Lecce ha risposto con Berisha e N’Dri. Un match denso di emozioni e colpi di scena, capace di tenere il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto.

CREMONESE-ATALANTA 1-1
Uno scialbo pareggio tra Cremonese e Atalanta, con le reti di Vardy e Brescianini nei minuti finali di gioco. Nicola, alla guida della Cremonese, e Juric dell’Atalanta hanno dato vita a una partita equilibrata, ma senza momenti di vera supremazia.

TORINO-GENOA 2-1
Il Torino ribalta la partita contro il Genoa vincendo 2-1 grazie alle reti di autogol di Sabelli e di Maripan, mentre gli ospiti avevano aperto le marcature con Thorsby. La sfida ribadisce la resilienza granata davanti al proprio pubblico e consolida la fiducia dell’allenatore Baroni.

HELLAS VERONA-CAGLIARI 2-2
Termina in pareggio una vibrante partita al Marcantonio Bentegodi, con i padroni di casa avanti grazie a Gagliardini e Orban ma raggiunti e superati dal Cagliari con le reti di Idrissi e Felici.

SASSUOLO-ROMA 0-1
La Roma vince soffrendo al Mapei Stadium con il gol decisivo di Dybala al 16’ del primo tempo. La squadra di Gasperini mostra solidità ma non basta a fermare i giallorossi, che raccolgono tre punti preziosi in trasferta.

FIORENTINA-BOLOGNA 2-2
Un incontro ricco di emozioni quello tra Fiorentina e Bologna, terminato con un pareggio in rimonta. La squadra di Pioli ha trovato il pareggio con Gudmundsson su rigore e con Kean nei minuti finali, dopo essere stata sotto di due gol.

LAZIO-JUVENTUS 1-0
Decide Basic al 9’ del primo tempo per la Lazio, che batte così una Juventus apparsa in difficoltà. I biancocelesti di Maurizio Sarri consolidano i punti dopo una gara giocata con attenzione e sacrificio.

Questa ottava giornata di Serie A ha regalato colpi di scena, pareggi e vittorie importanti, con l’SSC Napoli che si conferma come una delle squadre più convincenti del campionato sotto la guida di Antonio Conte. La corsa verso il vertice della classifica continua, e la sfida con i nerazzurri ne è la testimonianza più lampante.