Intervenuto a Radio Marte per parlare della situazione attuale del Napoli, Walter Sabatini, storico dirigente del calcio italiano, ha offerto un’analisi chiara e ragionata sulle scelte di mercato e sul momento della squadra guidata da Antonio Conte. Sabatini ha difeso apertamente la campagna acquisti dei partenopei, sottolineando come gli innesti siano stati accolti positivamente e meritino tempo per integrarsi nel sistema di gioco: “Non penso che il Napoli abbia sbagliato mercato, del resto gli acquisti sono stati acclamati e anche giustamente perché sono giocatori forti, come Beukema, per esempio. Darei ancora tempo a questi ragazzi e aspetterei il miglioramento fisiologico che ci sarà, nel momento in cui ci sarà un’integrazione con i compagni”.
Il dirigente ha poi affrontato il tema della recente prestazione degli azzurri al Dall’Ara contro il Bologna, sottolineando come quella partita non abbia convinto pienamente ma vada letta nel contesto di una squadra felsinea che, nelle ultime settimane, ha mostrato una coesione e una grinta tali da candidarla alla lotta scudetto. “Il Napoli visto a Bologna non convince, ma in questo momento nei felsinei c’è una coesione tale da renderli competitivi anche per lo scudetto. Una chimica che a Napoli si deve ricreare. Credo ci sia più un problema generale psicologico e di integrazione che non tecnico-tattico.”
Sabati ha inoltre analizzato la situazione del bomber danese Hojlund, uno dei volti nuovi della rosa azzurra, che secondo il giudizio dell’esperto continua a lottare sul campo nonostante un calo di rendimento recente: “Hojlund è un giocatore che comunque la sua partita la fa sempre, è battagliero, di recente ha perso un po’ la misura delle giocate, ma direi di aspettarlo perché ha qualità fisiche importanti e sa anche giocare a calcio.”
Il problema, secondo Sabatini, non riguarda solo il singolo ma una condizione collettiva da migliorare, considerando che l’intero gruppo sta attraversando un momento di difficoltà: “In generale è in difficoltà perché tutta la squadra non gira: in questo momento il Napoli in generale fatica ma ci sono tutti gli estremi per recuperare.” Un messaggio di fiducia e pazienza dunque, fondamentale per una squadra che punta a rilanciarsi in Serie A e riprendere la sua corsa in campionato.