• Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
Napoli Calcio 24
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione
No Result
View All Result
Napoli Calcio 24
No Result
View All Result
Home Serie A

Notizie Napoli Paure, confusione e fantasmi: il Napoli non fa male al Genoa e viene sommerso dai fischi | Primapagi…

by Redazione
11 Novembre 2019
in Serie A
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Paure, confusione e fantasmi: il Napoli non fa male al Genoa e viene sommerso dai fischi
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto come nelle previsioni allorchè il Napoli mette piede sul terreno di gioco. Come pure all’arrivo a Fuorigrotta sotto una pioggia fredda come l’accoglienza, pure dagli spalti piovono fischi di dissenso e malumore. Se l’aspettavano i giovanotti di Ancelotti, ma dal prato non ci sono proteste o neppure sguardi di partita da parte di nessuno. Li devono accettare, quei fischi, gli azzurri (pure se non sono pochi, adesso, quelli che hanno capito di averla fatta grossa negando autorità al club e autorevolezza all’allenatore) e rimandano la replica a allorchè si farà sul serio, a allorchè sarà partita, insomma. Già, ma chi scommette su un Napoli dannato, feroce, pieno di grinta e voglia di ricacciare in gola alla gente accuse ed improperi perde la sua scommessa. Intendiamoci, non è che il Napoli non prenda iniziative, non cerchi la soluzione contento e risolutiva, ma prosegue a farlo con mollezza, senza lucidità. Come minimo, non quella che servirebbe per mortificare un Genoa, sì attento, sì raccolto in attesa di qualche suggerimento contento a Pinamonti o Pandev,  ma pure accorto a non scoprirsi. A non correre il rischio troppo, insomma. Del resto questo lo dice anche la lettura della formazione: densa densa a centrocampo e – partito per la Coppa d’Africa Kouame – affidata là dinanzi solo ad un ventenne, seppur bravo, con l’aggiunta del veterano Pandev. Dall’altra parte, viceversa, perduto all’ultimo momento Milik per un accidente muscolare, Ancelotti non ci deve pensar troppo per rimettere insieme Mertens e Lozano. Di conseguenza l’unica vera scelta dell’allenatore azzurro è il rispolverato Hysaj invece di Rui. Un destro, un altro destro, messo sul lato mancino per rimediare ai malanni di Ghoulam e alle incertezze di Mario Rui, appunto. Ma non possono essere certo queste la ragioni che negano al Napoli un calcio ampio, rapido, capace di intimidire seriamente chi gli sta frontalmente. No, l’impressione è che la banda di Ancelotti senta come una catena tutto ciò che è successo in settimana; che sia vittima dei suoi errori e che abbia nella testa solo paure e confusione e fantasmi d’un futuro ora incerto.

E il Genoa? Il Genoa ringrazia perché non fatica troppo a tenere a bada il Napoli e saltuariamente prova pure ad approfittare di ciò che gli permettono gli azzurri. Il campo, insomma, non regala che rarissime emozioni. Certo, Insigne fa gol appena dopo il pronti via, ma un fuorigioco di Lozano gli rovina subito la festa. Un brivido. Un brividino e nulla più. Sì, due di tiri (8’ e 16’) di Zielinski da lontano e un’opportunità (24’) confusa e mancata per gli errori, in alternanza rapida, di Callejon, Mertens e Lozano, ma può accontentasi di questo chi il Napoli se l’aspettava feroce e vendicativo dopo tutto ciò che ha combinato ed ha ingoiato? No. E difatti il San Paolo è impietoso allorchè la squadra va via a fine primo tempo. Pure perché poco dopo la mezz’adesso (31’, per la precisione), rischia parecchio la squadra di casa: Agudelo ruba palla a Ruiz a metà campo e se ne va verso la porta; non è egoista il colombiano di vent’anni e passa a Pandev in posizione di bomber che non può fallire. E viceversa Pandev zappa irrimediabilmente: alza una zolla e con la zolla pure il pallone. Una cosa che non si può vedere e il Napoli si salva. 

In questo modo non va, il Napoli. Ma don Carlo crede nella formazione messa sul terreno di gioco. Ai suoi chiede – con tutta probabilità – solo un palleggio più veloce e più suggerimenti verticali. Ma allorchè s’accorge che il tran tran dei suoi è sempre lo stesso prova a cambiare qualche cosa là dinanzi. Fuori Callejon e dentro Llorente. Muscoli e centimetri, ora, al centro all’area di rigore e più spavalderia. Ma se il match cambia ritmo è solo perché il Napoli s’allunga. E questo vuol dire che per lui aumentano pure rischi. Pure grossi, pure grossissimi. Come quello (62’) che gli arriva addosso (62’) allorchè Agudelo, tuttavia lui, fa ciò che vorrebbe avere sul suo lato e pesca dall’altra Pinamonti per un gol facile facile. Ma su quel pallone calciato da due metri e forse meno arriva chissà come Koulibaly che salva tutti. Che opportunità per il Genoa. E che paura per il Napoli, che dopo un sinistro di Ruiz e un destro di Mertens, entrambi parati, per non correre il rischio oltre misura s’aggiusta un poco a centrocampo: dentro Elmas e fuori il capitano. E quei venti metri che ci sono  dal campo alla panchina per Insigne diventano una sofferenza. Fischi ed improperi a sancire un addio nell’aria già da tempo, insomma.

Nulla da fare. Il Napoli va avanti solo con la forza della disperazione e gli ultimi minuti li gioca con il cuore in gola. Tant’ è che pure lo stadio che la squadra l’ha trattata freddamente per tutta il match s’appassiona. Ma ciò che il Napoli raccoglie, l’unica cosa seria, è un colpo di testa di Elmas su cross di Lozano dalla destra (86’) che Radu ricaccia fuori della porta allorchè il pallone ha superato la linea per tre quarti. Solo per tre quarti. E su quei quattro o cinque centimetri affondano le speranze azzurre. Su quei quattro o cinque centimetri si raccolgono, viceversa, i fischi finali della gente. Parecchi. Tantissimi. Come da tempo al San Paolo non si ricordava.

Adesso ci sta la sosta. Dopo ci saranno il Milan e il Liverpool entrambi in trasferta. E allora guai a sbagliare tuttavia, perché qualcuno fra dicembre e gennaio potrebbe già pagare.  

IL TABELLINO

Napoli-Genoa 0-0 

NAPOLI (4-4-2): Ospina, Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj (41′ st Luperto), Callejon (15′ st Llorente), Fabian, Zielinski, Insigne (21′ st Elmas), Lozano, Mertens. Agli ordini: Meret, Karnezis, Tonelli, Mario Rui, Gaetano, Younes. All.: Ancelotti

GENOA (3-4-3): Radu; Pajac, Romero, Zapata; Ankersen, Lerager, Schone, Cassata (43′ st Radovanovic); Pandev (35′ st Cleonise), Pinamonti, Agudelo (49′ st Ghiglione). Agli ordini: Marchetti, Jandrei, Barreca, Goldaniga, Sanabria, Gumus, El Yamiq, Biraschi, Jagiello. All.: Thiago Motta.

Arbitro: Calvarese di Teramo

Ammoniti: 15′ pt Schone, 24′ st Cassata, 36′ st Llorente, 38′ st Cleonise, 40′ st Lerager

 

Image:Getty

Segui le Ultime News Calciomercato del Napoli

Tags: AncelottiCalciomercatoCallejonDestroforzanapoliforzanapolisempreGenoaGhoulamHysajInsigneKarnezisKoulibalyLiverpoolMaksimovicMarchettiMario RuiMeretMertensMilanMilikNapoliNapoliCalcionapolicalcio24Pandev

Related Posts

Sarri: "Insigne? Lista dei desideri cestinata. Grande rapporto, ma non penso a gennaio"
Serie A

Sarri: "Insigne? Lista dei desideri cestinata. Grande rapporto, ma non penso a gennaio"

30 Luglio 2025
0
Osimhen-Galatasaray, via libera: il nigeriano è partito, il Napoli ha una clausola per rinnovare
Serie A

Il patron del Galatasaray: "Affare Osimhen ai dettagli, tutto secondo i piani. Victor ci ama"

30 Luglio 2025
0
Di Lorenzo: "Spero nel 5° scudetto col Napoli. Come migliorarsi? Vincendo la Champions"
Serie A

Napoli, Di Lorenzo sui parecchi nuovi arrivati: "Averli già durante la preparazione estiva ci farà avere un team coeso"

30 Luglio 2025
0
Caprile: "Ci ho messo pochissimo a dire sì al Cagliari. Lazio? Vogliamo riscattarci"
Serie A

Cagliari, l'agente di Caprile allontana i sussurri provenienti dal Calciomercato: "Via solo per un'offerta indecente"

30 Luglio 2025
0
Napoli, Marianucci: "Che onore essere qui, ma ora voglio ritagliarmi uno spazio"
Serie A

Napoli, Marianucci: "Che onore essere qui, ma a questo punto voglio ritagliarmi uno spazio"

30 Luglio 2025
0
Dall'addio al calcio di Navas a Bergomi premiato a Bilbao: 5 spunti sui primi mesi de LaLiga
Serie A

Bergomi: "Napoli avanti per lo Scudetto e deve puntare pure a vincere la Champions"

29 Luglio 2025
0
Load More
Cyril Ngonge joins Torino from Napoli

Official: Torino sign Ngonge from Napoli, ready for Israel medical

30 Luglio 2025
Lotito: "La Lazio spende più della Juventus". È vero, ma le colpe sono sempre degli altri

Vince sempre chi spende ancora? Lotito: “Non mi pare, guardate Inter vs Napoli”

30 Luglio 2025
AC Milan's Swiss forward #17 Noah Okafor celebrates scoring his team's third goal during the Italian Serie A football match between Unione Sportiva Sassuolo and AC Milan at the Mapei Stadium in Reggio Emilia, on April 14, 2024. (Photo by Piero CRUCIATTI / AFP) (Photo by PIERO CRUCIATTI/AFP via Getty Images)

Okafor and Nzola targeted by Flamengo after Emerson Royal agreement

30 Luglio 2025
  • Home
  • Redazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
© 2023 Napoli Calcio 24.com
No Result
View All Result
  • Home
  • Il Napoli
  • Le Altre
  • Champions League
  • Calciomercato Napoli
  • Varie
  • Contattaci
  • Redazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}